NAUTIMOIL TRASMISSIONI NAUTICHE | INVERTITORI | FUORIBORDO | 75W90 | 200L
2.625,98€
Olio totalmente sintetico per trasmissioni nautiche
Nautimoil è il marchio italiano di lubrificanti ed additivi specializzato nella formulazione e distribuzione di questi prodotti ad uso nautico marittimo. Il nostro knowhow ci permette di formulare il lubrificante in funzione delle richieste specifiche del cliente.
Gli oli per trasmissioni nautiche (Stern Drive, Sail Drive, Inverter Entrobordo, Inverter Fuoribordo) costituiscono una famiglia di lubrificanti per scatole di ingranaggi totalmente sintetici sviluppati espressamente per trasmissioni marine di piedi poppieri, Sail drive, invertitori di motori entrobordo, invertitori di motori fuoribordo, che operano a stretto contatto con ambienti: salmastri, fiumi e laghi. Questi lubrificanti sono disponibili in tre diverse gradazioni, 75W90, 80W90, 85W90, sviluppati espressamente per l’utilizzo in ambito nautico.
PROPRIETA’
- Elevata detergenza degli ingranaggi e dei cuscinetti.
- Ottimo potere lubrificante: anche ad alte pressioni e temperature
- Prevenzione dall’usura, dall’ossidazione, dalla corrosione
- Assicura una corretta lubrificazione
- Impedisce la formazione di schiume
- Sviluppa appieno le prestazioni della trasmissione proteggendola nei momenti più critici.
- Buona capacità nella gestione delle pressioni
- Mantiene costante le caratteristiche e la viscosità nel tempo
- Riduce la rumorosità delle trasmissioni
- Non deteriora i materiali ne le guarnizioni
Proprietà |
Metodo |
Unità di misura |
||||
Grado di viscosità SAE |
– |
– |
75W90 |
80W90 |
85W90 |
|
Categoria API |
– |
– |
GL-4 |
GL-5 |
GL-5 |
|
Aspetto |
– |
– |
|
|||
Viscosità cinematica @ 100°C |
ASTM D7042 |
cSt |
15.3 |
14.2 |
14.5 |
|
Viscosità cinematica @ 40°C |
ASTM D7042 |
cSt |
86 |
137 |
145 |
|
Viscosità dopo il taglio a 100° |
CEC 6-L45_A-99 ISO 3104 |
cSt |
13.5 |
112 |
||
Indice di viscosità |
ASTM D2270 |
– |
190 |
102 |
102 |
|
Densità @ 15°C |
ASTM D7042 |
g/cm3 |
0.87 |
0.9 |
0.9 |
|
Viscosità @ -40°C |
ASTM D2893 |
mPas (cP) |
109000 |
– |
– |
|
Viscosità @ -26°C |
ASTM D2893 |
mPas (cP) |
– |
121000 |
130000 |
|
Punto d’infiammabilità COC |
ASTM D92 |
°C |
200° |
>200° |
> 200 |
|
Punto di scorrimento |
ASTM D97 |
°C |
< – 30° |
-27° |
-20 |
Descrizione
Tutti i lubrificanti di questa famiglia, sono totalmente sintetici concepiti per avere elevate prestazioni. Sono formulati per garantire fluidità alle basse temperature ed una lubrificazione continua alle alte temperature. Riducono la temperatura operativa: cambi di olio estesi e garanzia nell’efficienza del lubrificante. Possono essere usati per lubrificare ingranaggi di trasmissioni anche con “retarder” integrato e trasmissioni che lavorano ad alte temperature e carichi medio-alti. Sono formulati su basi sintetiche selezionate ed “idrocrackizzate” particolarmente resistenti ai fenomeni ossidativi. Il pacchetto di additivi selezionati garantisce: una protezione superiore ed una grande compatibilità con i metalli e le leghe he costituiscono ingranaggi e cuscinetti, preservandoli anche in ambienti caratterizzati da importante salinità. Possiedono un’ottima protezione antiusura e anticorrosione dei componenti mobili della trasmissione, sono compatibili con ottone, bronzo sinterizzato, carbonio e molibdeno. Mantengono resistenza all’ossidazione, stabilità al taglio, caratteristiche che si traducono in riduzione del rumore. Impiegano un’additivazione equilibrata atta a garantire le massime prestazioni ed affidabilità. La formulazione presenta un’altissima resistenza del film lubrificante sia al taglio, minimizzando i fenomeni di perdita di viscosità, sia ai fenomeni ossidativi e di attacco salino limitando la formazione di depositi. Gli additivi tecnologici e selezionati garantiscono un alto indice di viscosità naturale che permette di creare un film lubrificante resistente anche alle alte temperature, provengono tagli netti di distillazione. Quest’ultimo aspetto porta una ridotta tendenza all’evaporazione, minimizzando i consumi di lubrificante ed i trafilamenti.
Grazie allo specifico polimero si riesce ad ottenere un eccellente resistenza ai fenomeni di taglio meccanico (share stability). L’ottima stabilità termica è in grado di minimizzare i fenomeni di polimerizzazione. Additivi selezionati prevengono la formazione di incrostazioni e sporco, riducono la possibilità di blocchi, garantendo una fluidità di movimento, donano un ottimo potere detergente per tenere puliti gli ingranaggi. Contengono un gruppo di additivi antiusura e antiossidanti con protezione contro la corrosione dovuta alle nebbie saline e all’attacco degli acidi. La specifica combinazione delle basi sintetiche e il gruppo di additivi selezionati garantiscono un’alta capacità di gestire picchi di pressione d’esercizio dovuti alla repentina variazione del numero di giri, del regine di rotazione e dell’inversione della stessa. Sono dotati di un additivo inibitori della schiuma e antiemulsione. Tutelano e conservano le guarnizioni con cui vanno a contatto e ne mantengono la corretta elasticità, minimizzando il consumo di olio.
Non intaccano le garanzie del costruttore perché conformi alle prescrizioni (vedi specifiche e manuale d’uso e manutenzione). Le raccomandazioni di impiego possono differire da un costruttore all’altro, per cui in caso di dubbio si consiglia di consultare il manuale d’uso e manutenzione.
INTERVALLI DI SOSTITUZIONE:
Seguire quanto prescritto dalla casa costruttrice della trasmissione (piede poppiero, sail drive, inverter entrobordo, inverter fuoribordo), può variare in relazione all’utilizzo del mezzo.
In relazione al grado del singolo lubrificante (70W90, 80W90, 85W90) può essere miscelato con oli della stessa gradazione, ma meglio evitare la commistione con oli diversi perché questo riduce o annulla gli espliciti vantaggi offerti da questa famiglia di lubrificanti
Informazioni aggiuntive
Peso | 200 kg |
---|